Sannita di nascita – da mamma lumbàrd e papà irpino – ma tifoso dell’Avellino.
Da diverso tempo esiliato per studio (una triennale in Scienze Politiche e una magistrale in Giurisprudenza) e per lavoro (prima a Milano, ora a Roma).
Una vita vissuta a fissazioni.
Una vita vissuta a fissazioni.
La musica (prima): il canto, il pianoforte e gli studi di chitarra mai conclusi.
Lo sport (dopo): il calcio, un paio di stagioni da (presunto) calciatore prima di darmi all’arbitraggio, la pallavolo.
Il vino (infine?): il diploma di sommelier e queste paginette per tenere traccia di persone ed etichette.
Da 3 anni collaboro con Slow Wine, la guida vini di Slow Food.
Una buona forchetta, pure.
Una buona forchetta, pure.
Nel frattempo, ho messo su casa e famiglia, con moglie e due bimbi.
….BRAVISSIMO…
veramente una rubrica agile e attraente..
un abbraccio
Mariaenrica
Grazie, Mariaenrica!
A presto,
a.
Ho letto i tuoi commenti su obika’ e mi trovi d’accordo…anche se le location si pagano a caro prezzo a volte a discapito della qualita’…comunque a Milano purtroppo non sale(sono di Napoli)la vera mozzarella dop ma la plastica…e la fanno pagare un occhio poiche’ forse il palato dei milanesi lascia un po a desiderare…Comunque per lavoro ho girato un po l’Italia e la musica(in onore alle tue preferenze)e’ sempre la stessa a causa di avventurieri che portano su un prodotto di media o bassa qualita’ per lucrare un guadagno maggiore..Ti faccio una proposta:e se organizzassimo una collaborazione x portare su’ un buon prodotto e farlo conoscere?Ho affinita’ al prodotto grazie a familiari nel campo e se la cosa puo’ stuzzicarti non esitare a contattarmi Saluti e a presto
Ciao, Alfredo!
Sì, è difficile trovare una buona mozzarella di bufala qui a Milano. Difficile ma non impossibile! 😉
Per la verità qualche posticino l’avrei trovato ma non lo dirò a nessuno, se no mi finisce tutta e non so come fare 🙂
a.
Buongiorno. Fa piacere che uno giovane come te venga a leggere quello che scrive una vecchia come me. Così scrivo più volentieri. Ciao, se vieni a Montalcino (io – da Milano – sono esiliata qui)scrivimelo.
Ciao Alessandro,
sono Emanuela Deligios di Alcos Comunicazione
provo da tempo a contattarti via mail alla casella info@stralcidivite.it mi torna sempre il messaggio indietro…
complimenti per il bel sito!